L’artista poliedrica Italia Vogna, selezionata per il “Premio Canaletto” indetto da Spoleto Arte, il 30 maggio presso lo Spoleto Pavilion, in Calle dei Cerchieri
1270 (VE).
La mostra dedicata al Premio
Canaletto, si è aperta con una cerimonia di presentazione degli artisti
selezionati, tra cui l’artista Italia Vogna presente con una sua opera
(trittico Bailar) ispirato alla danza .
Il fantastico trittico rimarrà
esposto nel contesto de “La Biennale di Venezia d’Arte”, fino al 22 giugno
2019.
Italia Vogna, eclettica artista di origine
napoletana, il cui talento spazia dalla pittura alla musica, le sue origini
provengono da due realtà diverse ma nello stesso tempo affini, napoletana di padre e brasiliana di madre
(Rainha è il cognome materno). Da sempre la sua curiosità artistica la dirige
verso la continua ricerca, la sua filosofia è proiettata sull’eleganza e
l’essenziale, in tutte
le sue espressioni artistiche che le appartengono dalla pittura alla
musica.
In occasione della mostra, testimoni della consegna delle prestigiose targhe sono stati il direttore
della Triennale di Fotografia Luigi Gattinara, il fotografo di fama
internazionale Roberto Villa, amico di Pier Paolo Pasolini e di
Dario Fo, la direttrice Silvia Casarin Rizzolo che collabora
con il Teatro La Fenice, la nota curatrice della galleria di Monte Carlo Maria
Lorena Franchi e il delegato del sindaco, il consigliere
Giancarlo Giacomin. Presentatore, ideatore e organizzatore dell’esposizione
il curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes, presidente di
Spoleto Arte. Ciascuno degli artisti presenti è stato premiato “per l’impegno
profuso nel panorama artistico contemporaneo e per le capacità comunicative
manifestate nei suoi lavori”. Al momento della consegna del riconoscimento
ognuno ha potuto esprimersi liberamente sulla propria personale visione
artistica, sulle proprie ragioni stilistiche, regalando al pubblico un momento
ricco d’emozioni intense.
Writer
Gabriella Chiarappa
Commenti
Posta un commento