Uno
sguardo al passato per proiettarsi al futuro
Una grande
scelta per Generoso Vacchiano Ambassador del made in Italy, quella di aprire il
suo primo shop a Fiumicino inaugurato di recente, un progetto pilota con uno
nuovo concetto di retail, quello di porsi l’obiettivo di aprire in altri
aereoporti.
Un modo
diverso ed innovativo per il designer V. di promuovere l’eccellenza della
maison e la sua filosofia, che lo porta anche alla creazione delle
“Howard”, l’ultima generazione di
mocassini per il giovane marchio toscano. Un
impronta classica, che si avvale di materiali decisamente nuovi e
contemporanei – spiega Generoso Vacchiano – senza tralasciare la mia personale
visione della moda e la mia sensibilità fortemente retrò”. Ho deciso di
chiamarle “Howard” ispirandomi ad Howard Hughes, imprenditore, regista,
filantropo, aviatore, produttore cinematografico, ma soprattutto aviatore e
progettista di aeroplani (suo lo Hughes h-4 hercule , tuttora l'aereo con la
più grande apertura alare ed altezza dal suolo mai costruito).

Un forte legame
unisce la creatività di Vacchiano con
varie figure poliedriche e geniali come H. Hughes, come la passione per
il cinema , infatti molte delle sue creazioni sono state indossate da diversi
attori tra i quali spicca il nome del grande Giancarlo Giannini. La tradizione
e la vera artigianalità si fonde pienamente con l’innovazione dando vita ad un
prodotto di grande eccellenza italiana, con il risultato di una scarpa di
qualità ridisegnata con uno stile contemporaneo e radici legate alla
tradizione. Inoltre è fondamentale ricordare che la scarpa per l’uomo
rappresenta un accessorio basilare, sbagliare scarpa sotto un vestito
non è un errore lieve,
in alcuni contesti dare una giusta immagine di se è più che importante, è decisamente fondamentale, rappresenta un “vero biglietto da visita”.
Writer
G. C.
Commenti
Posta un commento